INVESTIGAZIONI PRIVATE - IL GENITORE PUÒ AGIRE PER LA TUTELA DEI RAPPORTI NONNI-NIPOTI

ALESSANDRO ANNIGONI • 2 maggio 2025

This is a subtitle for your new post

Cassazione Civile – 11.02.2025 n. 3539 - Nel giudizio di separazione personale dei coniugi, il genitore è legittimato a richiedere la regolamentazione dei rapporti tra ascendenti e nipoti minori in caso di condotte ostative da parte dell'altro genitore, ai sensi degli artt. 337 ter e ss. c.c., nell'ottica di tutelare l'interesse prevalente dei minori ad un sano ed equilibrato sviluppo affettivo attraverso la frequentazione della propria famiglia di origine. Tale legittimazione si distingue da quella prevista dall'art. 317 bis c.c., che attribuisce agli ascendenti il diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni attraverso un'azione autonoma da esercitarsi in un separato giudizio dinanzi al Tribunale per i Minorenni, non potendo gli stessi intervenire nel procedimento di separazione. La ratio di tale distinzione risiede nella diversità delle parti in giudizio e degli interessi in contesa, poiché la sfera di affettività degli ascendenti può essere compromessa indipendentemente dalle vicende di crisi coniugale. L'intervento degli ascendenti nel giudizio di separazione introdurrebbe infatti un ulteriore elemento di conflittualità potenzialmente eccentrico tra i coniugi, rendendo inoltre più complessa l'audizione dei minori, che dovrebbe valutare sia l'affidamento agli stessi che il contemperamento del loro interesse con l'autonomo diritto degli ascendenti. Nel procedimento di separazione, pertanto, la tutela del diritto dei minori a mantenere rapporti significativi con i nonni, qualora ostacolato da uno dei genitori, deve essere fatta valere dal genitore che denuncia le condotte ostative nell'ambito delle domande volte a regolamentare i rapporti familiari, in quanto rientrante nella più ampia tutela dell'interesse del minore ad una crescita serena ed equilibrata.

INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CONTROLLI DIFENSIVI SUI LAVORATORI: LECITI SOLO IN PRESENZA DI FONDATO SO
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 24 giugno 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CONTROLLI DIFENSIVI SUI LAVORATORI: LECITI SOLO IN PRESENZA DI FONDATO SOSPETTO
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI FA ATTIVITÀ LUDICA DURANTE LA MALATTIA RITARDA
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 14 giugno 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI FA ATTIVITÀ LUDICA DURANTE LA MALATTIA RITARDANDO LA GUARIGIONE
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - È LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER FATTI PREGRESSI COMMESSI DAL LAVORATORE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 6 giugno 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - È LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER FATTI PREGRESSI COMMESSI DAL LAVORATORE
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER APPROPRIAZIONE DI IMPORTI DI MODESTO VALOR
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 31 maggio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER APPROPRIAZIONE DI IMPORTI DI MODESTO VALORE
INVESTIGAZIONI AZIENDALI – LA TOLLERANZA DEL DATORE NON BASTA AD ANNULLARE L'ILLICEITÀ DI UNA CONDOT
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 26 maggio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI – LA TOLLERANZA DEL DATORE NON BASTA AD ANNULLARE L'ILLICEITÀ DI UNA CONDOTTA VIETATA PER LEGGE
INVESTIGAZIONI PRIVATE - ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE: NON RILEVANO LE CHAT ILLEGITTIMAMENTE ACQUISITE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 25 aprile 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE: NON RILEVANO LE CHAT ILLEGITTIMAMENTE ACQUISITE
INVESTIGAZIONI PRIVATE - L’ASSEGNO DI SEPARAZIONE VA PARAMETRATO AL TENORE DI VITA DURANTE LA CONVIV
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 19 aprile 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - L’ASSEGNO DI SEPARAZIONE VA PARAMETRATO AL TENORE DI VITA DURANTE LA CONVIVENZA
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE CIVILE, SEZ. LAV., 02 APRILE 2025, N. 8707 - TROPPE PAUSE AL B
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 6 aprile 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE CIVILE, SEZ. LAV., 02 APRILE 2025, N. 8707 - TROPPE PAUSE AL BAR: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO -
INVESTIGAZIONI PRIVATE – NO AL COLLOCAMENTO PREVALENTE ALLA MADRE ANCHE SE IL BIMBO HA TRE ANNI: NEC
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 15 marzo 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE – NO AL COLLOCAMENTO PREVALENTE ALLA MADRE ANCHE SE IL BIMBO HA TRE ANNI: NECESSARIA ANALISI DEL RAPPORTO COI GENITORI
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI SVOLGE UN ALTRO LAVORO DURANTE IL CONGEDO PARE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 23 febbraio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI SVOLGE UN ALTRO LAVORO DURANTE IL CONGEDO PARENTALE
Altri Post