INVESTIGAZIONI AZIENDALI - È LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER FATTI PREGRESSI COMMESSI DAL LAVORATORE

ALESSANDRO ANNIGONI • 6 giugno 2025

This is a subtitle for your new post

La condotta anteriore, emersa solo successivamente, può costituire giusta causa di licenziamento se fa venir meno il vincolo fiduciario con il datore di lavoro (Cass. n. 4227/2025) - La condotta del lavoratore seppur pregressa all'inizio del rapporto di lavoro ed emersa solo successivamente, può costituire giusta causa di licenziamento, qualora comprometta irrimediabilmente il vincolo fiduciario con il datore di lavoro. Cassazione, Sez. Lavoro, nell’ordinanza 18 febbraio 2025, n. 4227 - La sentenza in esame trae origine dal licenziamento disciplinare intimato da una società ad un proprio dipendente, comminato a causa della scoperta, da parte delle Forze dell’ordine durante una perquisizione domiciliare, di ingenti pezzi di corrispondenza, risalenti ad anni precedenti, nascosti in un locale riconducibile al lavoratore. Tali plichi, in parte manomessi, non erano mai stati consegnati ai destinatari. A causa di tale condotta, l’uomo era stato licenziato per giusta causa. Impugnato il provvedimento de quo, nella fase sommaria del procedimento ex lege n. 92/2012 il Giudice di prime aveva accolto l'impugnativa del licenziamento disciplinare per giusta causa dichiarandolo illegittimo, ordinando alla datrice di lavoro la reintegra del lavoratore ed il risarcimento del danno. La Corte territoriale ha però ribaltato la decisione, accogliendo il reclamo dell’azienda e dichiarando legittimo il licenziamento per giusta causa.

Ad avviso del giudice di merito, la condotta di sottrazione, manomissione e mancato recapito, mai contestata dal lavoratore, quindi pacificamente accertata, era stata posta in essere dallo stesso nell'esecuzione della propria prestazione lavorativa, ed era consistita non in un qualsiasi inadempimento, ma nella completa negazione della prestazione affidata al dipendente in virtù delle mansioni svolte. Il lavoratore ha proposto ricorso in cassazione, deducendo che i fatti addebitatigli erano pregressi e relativi a un precedente rapporto di lavoro, poi terminato con conciliazione novativa. Esponeva, altresì, che la datrice di lavoro non aveva provato la sussistenza di dolo o di una gravità tali da giustificare il licenziamento contestato.

 


INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LICENZIAMENTO PER INSUBORDINAZIONE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 9 settembre 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LICENZIAMENTO PER INSUBORDINAZIONE
INVESTIGAZIONI PRIVATE - SE IL REDDITO DEL PADRE DIMINUISCE, VA RIDOTTO L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO PE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 1 settembre 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - SE IL REDDITO DEL PADRE DIMINUISCE, VA RIDOTTO L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER IL FIGLIO
INVESTIGAZIONI PRIVATE - LA DEDIZIONE ESCLUSIVA ALLA FAMIGLIA PUÒ ESSERE RILEVANTE AI FINI DEL DIRIT
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 27 agosto 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - LA DEDIZIONE ESCLUSIVA ALLA FAMIGLIA PUÒ ESSERE RILEVANTE AI FINI DEL DIRITTO ALL’ASSEGNO DIVORZILE
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - PERMESSI LEGGE 104: NON È NECESSARIO RESTARE SEMPRE CON IL DISABILE ASSIS
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 20 agosto 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - PERMESSI LEGGE 104: NON È NECESSARIO RESTARE SEMPRE CON IL DISABILE ASSISTITO –
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - INCOSTITUZIONALE IL TETTO DI 6 MENSILITÀ PER I LICENZIAMENTI NELLE PICCOL
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 11 agosto 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - INCOSTITUZIONALE IL TETTO DI 6 MENSILITÀ PER I LICENZIAMENTI NELLE PICCOLE IMPRESE
INVESTIGAZIONI PRIVATE – NUOVA RELAZIONE DELL’EX CONIUGE E RIVALUTAZIONE DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENT
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 10 luglio 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE – NUOVA RELAZIONE DELL’EX CONIUGE E RIVALUTAZIONE DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CONTROLLI DIFENSIVI SUI LAVORATORI: LECITI SOLO IN PRESENZA DI FONDATO SO
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 24 giugno 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CONTROLLI DIFENSIVI SUI LAVORATORI: LECITI SOLO IN PRESENZA DI FONDATO SOSPETTO
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI FA ATTIVITÀ LUDICA DURANTE LA MALATTIA RITARDA
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 14 giugno 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI FA ATTIVITÀ LUDICA DURANTE LA MALATTIA RITARDANDO LA GUARIGIONE
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER APPROPRIAZIONE DI IMPORTI DI MODESTO VALOR
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 31 maggio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER APPROPRIAZIONE DI IMPORTI DI MODESTO VALORE
INVESTIGAZIONI AZIENDALI – LA TOLLERANZA DEL DATORE NON BASTA AD ANNULLARE L'ILLICEITÀ DI UNA CONDOT
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 26 maggio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI – LA TOLLERANZA DEL DATORE NON BASTA AD ANNULLARE L'ILLICEITÀ DI UNA CONDOTTA VIETATA PER LEGGE
Altri Post