INVESTIGAZIONI AZIENDALI - INCOSTITUZIONALE IL TETTO DI 6 MENSILITÀ PER I LICENZIAMENTI NELLE PICCOLE IMPRESE

ALESSANDRO ANNIGONI • 11 agosto 2025

Con la sentenza n. 118 del 21.07.2025, la Corte Costituzionale afferma che è incostituzionale il limite di 6 mensilità a titolo di indennità risarcitoria previsto dall’art. 9, comma 1, del D.Lgs. 23/2015 in caso di licenziamento illegittimo irrogato da una azienda che occupa meno di 15 dipendenti. La lavoratrice, assunta dopo il marzo 2015 da una azienda con meno di 15 dipendenti, impugna giudizialmente il licenziamento irrogatole. Il Tribunale di Livorno, investito del caso, solleva questioni di legittimità costituzionale dell’art. 9, comma 1, del D.Lgs. 23/2015, ritenendo che lo stesso non fosse idoneo né a svolgere il ruolo di deterrente né a garantire adeguatezza e congruità.
Secondo il Giudice rimettente, infatti, detta norma, da un lato, determina una ingiustificata disparità di trattamento tra dipendenti delle piccole e grandi aziende e, dall’altro lato, prevendendo una tutela standardizzata, impedisce una necessaria personalizzazione del risarcimento a seconda dei vizi, più o meno gravi, del recesso. La Corte rileva che la norma censurata è incostituzionale, stante l’imposizione del limite massimo di 6 mensilità di indennità risarcitoria che è fisso ed insuperabile, a prescindere dalla gravità del vizio del licenziamento. Secondo i Giudici, detto dato va letto unitamente alla previsione secondo cui, in favore dei dipendenti di piccole imprese, vi è il riconoscimento di importi dimezzati rispetto a quelli indicati in favore dei lavoratori occupati in aziende più grandi, seppur destinatari di licenziamenti parimenti illegittimi. Alla luce di ciò, per la Consulta, l’ammontare dell’indennità in questione risulta “circoscritto entro una forbice così esigua da non consentire al giudice di rispettare i criteri di personalizzazione, adeguatezza e congruità del risarcimento del danno sofferto dal lavoratore illegittimamente licenziato” né da “assicurare la funzione deterrente della stessa indennità nei confronti del datore di lavoro”. Su tali presupposti, la Corte “dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 9, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23 … limitatamente alle parole «e non può in ogni caso superare il limite di sei mensilità».”.



INVESTIGAZIONI PRIVATE – NUOVA RELAZIONE DELL’EX CONIUGE E RIVALUTAZIONE DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENT
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 10 luglio 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE – NUOVA RELAZIONE DELL’EX CONIUGE E RIVALUTAZIONE DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CONTROLLI DIFENSIVI SUI LAVORATORI: LECITI SOLO IN PRESENZA DI FONDATO SO
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 24 giugno 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CONTROLLI DIFENSIVI SUI LAVORATORI: LECITI SOLO IN PRESENZA DI FONDATO SOSPETTO
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI FA ATTIVITÀ LUDICA DURANTE LA MALATTIA RITARDA
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 14 giugno 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI FA ATTIVITÀ LUDICA DURANTE LA MALATTIA RITARDANDO LA GUARIGIONE
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - È LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER FATTI PREGRESSI COMMESSI DAL LAVORATORE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 6 giugno 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - È LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER FATTI PREGRESSI COMMESSI DAL LAVORATORE
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER APPROPRIAZIONE DI IMPORTI DI MODESTO VALOR
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 31 maggio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER APPROPRIAZIONE DI IMPORTI DI MODESTO VALORE
INVESTIGAZIONI AZIENDALI – LA TOLLERANZA DEL DATORE NON BASTA AD ANNULLARE L'ILLICEITÀ DI UNA CONDOT
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 26 maggio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI – LA TOLLERANZA DEL DATORE NON BASTA AD ANNULLARE L'ILLICEITÀ DI UNA CONDOTTA VIETATA PER LEGGE
INVESTIGAZIONI PRIVATE -
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 2 maggio 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - IL GENITORE PUÒ AGIRE PER LA TUTELA DEI RAPPORTI NONNI-NIPOTI
INVESTIGAZIONI PRIVATE - ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE: NON RILEVANO LE CHAT ILLEGITTIMAMENTE ACQUISITE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 25 aprile 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE: NON RILEVANO LE CHAT ILLEGITTIMAMENTE ACQUISITE
INVESTIGAZIONI PRIVATE - L’ASSEGNO DI SEPARAZIONE VA PARAMETRATO AL TENORE DI VITA DURANTE LA CONVIV
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 19 aprile 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - L’ASSEGNO DI SEPARAZIONE VA PARAMETRATO AL TENORE DI VITA DURANTE LA CONVIVENZA
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE CIVILE, SEZ. LAV., 02 APRILE 2025, N. 8707 - TROPPE PAUSE AL B
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 6 aprile 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE CIVILE, SEZ. LAV., 02 APRILE 2025, N. 8707 - TROPPE PAUSE AL BAR: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO -
Altri Post