INVESTIGAZIONI PRIVATE - NIENTE ASSEGNO DI MANTENIMENTO ALL’EX CON LAUREA CHE SCEGLIE DI LAVORARE PART-TIME

ALESSANDRO ANNIGONI • 28 marzo 2024

This is a subtitle for your new post

La vicenda trae origine dalla sentenza resa dalla Corte d’Appello di Venezia che, così come il Tribunale di primo grado precedentemente, escludeva il diritto all’assegno di mantenimento a vantaggio di Caia e in ragione del fatto che la stessa avrebbe ormai avuto la possibilità di cogliere ulteriori occasioni di avanzamento di carriera che avrebbero potuto migliorare la condizione economica, stante anche l’età dei figli divenuti maggiorenni e potendo mettere a frutto il percorso di laurea conseguito nel mentre del matrimonio.Caia, tuttavia, sceglieva di proporre ricorso innanzi alla Suprema Corte di Cassazione avverso la decisione e lamentando l’omessa valutazione da parte dei giudici sulle risorse economiche dell’ex marito Tizio che, a seguito della morte del genitore e della conseguente eredità, erano notevolmente aumentate e per cui l’assegno di mantenimento avrebbe dovuto essere rimodulato tenendo conto: dell’apporto esclusivo di Caia nell’accudimento dei figli e la cura all’abitazione. La Corte di Cassazione, sez. 1, civile, con ordinanza 15 febbraio 2024 – 28 febbraio 20204, n. 5242, sebbene avesse ritenuto fondati i motivi addotti circa l’aumento dell’ammontare del  mantenimento dei figli versato da Tizio e l’incremento delle disponibilità economiche di questi a seguito della successione ereditaria, riteneva inammissibile il ricorso nella parte relativa alla corresponsione del mantenimento alla ex Caia.

I Giudici hanno infatti motivato la propria pronuncia ritenendo che sia compito della parte che richieda l’assegno di mantenimento spiegare e motivare che lo stato in cui versa la propria situazione economica non sia ascrivibile a sua colpa.

Solo in questo modo è possibile escludere che questi non si sia adoperato doverosamente per migliorare la propria posizione retributiva, contrattuale e familiare, in maniera confacente sia alle proprie attitudini sia capacità.

In ragione di ciò, si apprende dall’ordinanza, gli Ermellini hanno invece ritenuto Caia versante proprio in tali condizioni di colpa, dal momento che sceglieva di avvalersi ancora di un orario lavorativo parziale che si ripercuoteva sulle condizioni stipendiali ridotte, pur avendo conseguito la laurea in Scienze Politiche e avendo tre figli ormai maggiorenni.

Caia, pur avendo completato il percorso di studi nel corso del matrimonio, non si era mai maggiormente proiettata a un’autonomia economica personale.

INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LICENZIAMENTO PER INSUBORDINAZIONE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 9 settembre 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LICENZIAMENTO PER INSUBORDINAZIONE
INVESTIGAZIONI PRIVATE - SE IL REDDITO DEL PADRE DIMINUISCE, VA RIDOTTO L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO PE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 1 settembre 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - SE IL REDDITO DEL PADRE DIMINUISCE, VA RIDOTTO L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER IL FIGLIO
INVESTIGAZIONI PRIVATE - LA DEDIZIONE ESCLUSIVA ALLA FAMIGLIA PUÒ ESSERE RILEVANTE AI FINI DEL DIRIT
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 27 agosto 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - LA DEDIZIONE ESCLUSIVA ALLA FAMIGLIA PUÒ ESSERE RILEVANTE AI FINI DEL DIRITTO ALL’ASSEGNO DIVORZILE
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - PERMESSI LEGGE 104: NON È NECESSARIO RESTARE SEMPRE CON IL DISABILE ASSIS
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 20 agosto 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - PERMESSI LEGGE 104: NON È NECESSARIO RESTARE SEMPRE CON IL DISABILE ASSISTITO –
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - INCOSTITUZIONALE IL TETTO DI 6 MENSILITÀ PER I LICENZIAMENTI NELLE PICCOL
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 11 agosto 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - INCOSTITUZIONALE IL TETTO DI 6 MENSILITÀ PER I LICENZIAMENTI NELLE PICCOLE IMPRESE
INVESTIGAZIONI PRIVATE – NUOVA RELAZIONE DELL’EX CONIUGE E RIVALUTAZIONE DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENT
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 10 luglio 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE – NUOVA RELAZIONE DELL’EX CONIUGE E RIVALUTAZIONE DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CONTROLLI DIFENSIVI SUI LAVORATORI: LECITI SOLO IN PRESENZA DI FONDATO SO
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 24 giugno 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CONTROLLI DIFENSIVI SUI LAVORATORI: LECITI SOLO IN PRESENZA DI FONDATO SOSPETTO
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI FA ATTIVITÀ LUDICA DURANTE LA MALATTIA RITARDA
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 14 giugno 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI FA ATTIVITÀ LUDICA DURANTE LA MALATTIA RITARDANDO LA GUARIGIONE
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - È LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER FATTI PREGRESSI COMMESSI DAL LAVORATORE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 6 giugno 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - È LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER FATTI PREGRESSI COMMESSI DAL LAVORATORE
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER APPROPRIAZIONE DI IMPORTI DI MODESTO VALOR
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 31 maggio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER APPROPRIAZIONE DI IMPORTI DI MODESTO VALORE
Altri Post