INVESTIGAZIONI PRIVATE - L'ASSEGNO DIVORZILE E' FUNZIONALE A COMPENSARE IL CONIUGE ECONOMICAMENTE PIÙ DEBOLE DEL SACRIFICIO SOPPORTATO PER AVERE RINUNCIATO AD OCCASIONI PROFESSIONALI-REDDITUALI
This is a subtitle for your new post
INVESTIGAZIONI PRIVATE - L'ASSEGNO DIVORZILE PUÒ ESSERE FUNZIONALE A COMPENSARE IL CONIUGE ECONOMICAMENTE PIÙ DEBOLE DEL SACRIFICIO SOPPORTATO PER AVERE RINUNCIATO A REALISTICHE OCCASIONI PROFESSIONALI - REDDITUALI - Con ordinanza n. 4328 del 19 febbraio 2024, la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha affermato che le modifiche più significative apportate all’art. 5, comma 6, L. 898/1970 dall’art. 10, comma 1, L. 74/1987 attengono all’accorpamento nella prima parte della norma degli elementi di rilievo – quali «le condizioni dei coniugi», il «reddito di entrambi» (relativi al criterio assistenziale), «il contributo personale ed economico dato da ciascuno alla conduzione familiare ed alla formazione del patrimonio di ciascuno e di quello comune» (attinente al criterio compensativo) e le «ragioni della decisione» (relative al criterio risarcitorio) – di cui il giudice deve «tenere conto», anche in rapporto alla durata del matrimonio, nel disporre l’assegno di divorzio, quando l’ex coniuge che richieda l’assegno non abbia mezzi adeguati e non possa procurarseli per ragioni obiettive.
